Abbiamo ricevuto il tuo pagamento, grazie mille.
Procederemo all’evasione dell’ordine nel minor tempo possibile.
Abbiamo ricevuto il tuo pagamento, grazie mille.
Procederemo all’evasione dell’ordine nel minor tempo possibile.
Perchè ci credo s.r.l. [di seguito PCC] ha a cuore la tutela dei dati personali delle persone fisiche con cui interagisce, consapevole che essi costituiscono il patrimonio personale e riservato di ogni individuo consentendone l’esercizio delle libertà e dei diritti fondamentali. Considerando la privacy come un valore fondamentale, CVT si adopera costantemente per trattare le informazioni che riguardano le persone fisiche con correttezza, liceità, e trasparenza, tutelando sempre la loro riservatezza ed i loro diritti in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali UE 2016/679 GDPR ed al Dlgs 196/2003 Codice Privacy e alle altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali
Per tale motivo, PCC si impegna a salvaguardare e a tutelare i dati personali delle persone con le quali entra in contatto quotidianamente (soci, dipendenti e collaboratori, clienti e fornitori e terzi in genere, complessivamente individuati come Interessati ai sensi dell’art. 4 del GDPR).
Si riporta di seguito l’Informativa[1] agli Interessati, resa ai sensi dell’art. 13 GDPR, relativa al trattamento dei dati personali degli utenti che, attraverso la navigazione su internet, consultano e fruiscono dei servizi offerti dal sito https://www.perchecicredo.com .
Il titolare del trattamento è De Lorenzo Enrico con sede in Lecce (LE) alla Via della Ferrandina 16 – 73100.
È possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
Il Titolare tratta i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:
I trattamenti relativi alle finalità sopra specificate contemplano – in genere – la gestione di dati personali comuni. In particolare:
Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare la cookie policy.
I dati personali di cui alla lettera d) del paragrafo 2 potrebbero contenere categorie particolari di dati di cui all’art. 9 GDPR.
Non sono trattati dati personali giudiziali ovvero relativi a condanne penali e reati di cui all’art. 10 GDPR.
Il conferimento dei dati da parte degli utenti è obbligatorio per lo svolgimento delle finalità sopra specificate.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati personali richiesti può comportare l’impossibilità di rispondere alle richieste formulate mediante la compilazione dei moduli di contatto nonché l’impossibilità di fruire dei servizi offerti dal Sito Web.
Per le finalità di cui al punto 3, lettera a), la base giuridica è rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare all’efficace erogazione dei servizi del Sito Web, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 co 1, lett. f) del GDPR.
Per le finalità di cui al punto 3, lettere b), c) e d), la base giuridica è rappresentata dall’esecuzione di misure precontrattuali richieste dagli utenti, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 co 1, lett. b) del GDPR.
Per le finalità di cui al punto 3, lettere e), la base giuridica è rappresentata dal consenso, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 co 1, lett. a) del GDPR.
I dati di navigazione degli Utenti sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione ed utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati degli Utenti, forniti spontaneamente e relativi alle comunicazioni inviate mediante compilazione dei moduli resi disponibili sul Sito Web, sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento dei servizi richiesti, nell’ambito delle finalità sopra elencate, ed in ogni caso conservati per un periodo non superiore a 2 anni dall’ultimo contatto ricevuto. I dati degli Utenti contenuti negli eventuali allegati trasmessi per le finalità di collaborazione con la Cantina sono conservati per un periodo non superiore a 6 mesi.
Sia i dati di navigazione sia i dati forniti volontariamente dagli Utenti saranno trattati dal Titolare e da soggetti appartenenti all’organizzazione del Titolare ed a ciò autorizzati. I medesimi dati potranno, altresì, essere trattati da soggetti esterni all’organizzazione del Titolare (in genere fornitori di servizi informatici legati alla gestione e al funzionamento del Sito Web e/o liberi professionisti) comunque legati al Titolare da rapporti contrattuali che ne prevedono la nomina a Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno in alcun modo diffusi.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server sono situati in Italia.
Gli Utenti potranno esercitare nei confronti del Titolare i diritti espressamente riconosciuti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR, utilizzando i dati di contatto del Titolare indicati nella presente Informativa. In particolare, essi possono:
Da ultimo, gli Utenti hanno il diritto di reclamo all’Autorità di Controllo, che potrà essere esercitato:
a mezzo e-mail all'indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it; fax al numero: 06/69677.3785.
[1] per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la pseudonimizzazione, la cancellazione o la distruzione.
Sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi di sicurezza del sito. Non richiedono il consenso dell’Utente.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Misurazione
La raccolta di informazioni sull’utilizzo dei contenuti da parte dell’utente e la loro combinazione con informazioni raccolte in precedenza, utilizzate per misurare, comprendere e stilare un report sull’utilizzo dei contenuti da parte di questi. Ciò non comprende la Personalizzazione, la raccolta di informazioni sull’utilizzo da parte dell’utente di questo servizio per la successiva personalizzazione dei contenuti e/o della pubblicità per il medesimo utente in altri contesti, ad esempio in altri siti web o app, nel tempo.
Selezione dei contenuti, distribuzione, reporting
La raccolta di informazioni e la combinazione con informazioni precedentemente raccolte, per selezionare e distribuire contenuti per l’utente e per misurare la distribuzione e l’efficacia di tali contenuti. Ciò include l’utilizzo delle informazioni raccolte in precedenza sugli interessi degli utenti per selezionare i contenuti, il trattamento dei dati relativi ai contenuti che sono stati visualizzati, la frequenza con cui e per quanto tempo sono stati visualizzati, quando e dove sono stati visualizzati e se è stata intrapresa una qualsiasi azione correlata ai contenuti, incluso ad esempio facendo clic sui contenuti. Questo non comprende la Personalizzazione, che è la raccolta e il trattamento di informazioni sull’utilizzo da parte dell’utente di questo servizio per la successiva personalizzazione dei contenuti e/o della pubblicità per il medesimo utente in altri contesti, ad esempio in altri siti web o app, nel tempo.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
I plugin derivanti da plugin social e cookie analitici di terze parti sono anonimizzati. Tuttavia, anche se Perchè ci Credo si adopera per attuare tutte le possibili misure tecniche per disattivare o neutralizzare ogni cookies di terza parte sul proprio sito, talvolta questo tipologie di file potrebbero essere comunque attivati utilizzando funzioni che ti permettono di interagire con i social network, e questi ultimi potrebbero quindi tracciare la tua navigazione.
Ciò potrebbe avvenire, ad esempio usando le funzioni di condivisione tramite Facebook, Linkedin, Twitter e Whatsapp che potresti trovare nelle pagine degli articoli, oppure riproducendo videoclip di Youtube che sono incorporati nel nostro sito.
Al riguardo, ti invitiamo a fare sempre riferimento alle informative sul trattamento dei dati personali fornite dai rispettivi social network.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Chrome
Eseguire il browser Chrome e fare click sul menù impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione.
Selezionare Impostazioni e fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
Nella sezione "Privacy" fare clic su bottone "Impostazioni contenuti".
Nella sezione "Cookie" è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata Chrome
Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox.
Fare click sul menù impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione.
Selezionare Opzioni.
Seleziona il pannello Privacy.
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
Nella sezione "Privacy" fare clic su bottone "Impostazioni contenuti".
Nella sezione "Tracciamento" è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Dalla sezione "Cronologia" è possibile:
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata Firefox
Internet Explorer
Eseguire il Browser Internet Explorer.
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet.
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell'azione desiderata per i cookie:
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata IExplorer
Safari 6
Eseguire il Browser Safari.
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy.
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata Safari
Safari iOS (dispositivi mobile)
Eseguire il Browser Safari iOS.
Tocca su Impostazioni e poi Safari.
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: "Mai", "Di terze parti e inserzionisti" o "Sempre"
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.
Per maggiori informazioni visita la SafariIOS